Ogni casco ha un’anima EPS

Ogni casco ha un’anima EPS

La sicurezza di un casco è fondamentale per assicurare la sicurezza di chi lo indossa. Da un post pubblicato su heavydriver.corriere.it, è scaturito un incontro al Politecnico di Milano, per dare una risposta concreta al dubbio che assale parecchi motociclisti: quando è opportuno cambiare il proprio casco, al fine di conservare un alto profilo di sicurezza?

L’anima di un casco è fatta di polistirolo, sebbene non rientri nella categoria di oggetti chiamati imballi, che utilizzano questo materiale per le sue ottime qualità di resistenza agli urti, leggerezza e duttilità.

In tale incontro, l’Ing. Marco Piana, coordinatore dell’AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) ha spiegato che viene utilizzato un materiale con densità intorno ai 60 Kg/m^3, per garantire ottima resistenza ad impatti elevati. Ha sottolineato anche che, a fronte di una fase di stampaggio eseguita a regola d’arte, la sua durata va ben oltre i cinque anni, tempo oltre il quale per i restanti componenti potrebbe essere consigliabile effettuare una sostituzione, sfatando quindi la diffusa convinzione che possa essere il componente più fragile.

Dall’incontro è scaturita l’idea di sottoporre il casco ad una revisione periodica.

Per approfondimenti si invia a consultare l’articolo in heavydriver.corriere.it.

Fonte: AIPE INFORMA 22/2019