Sostenibilità

La fine vita dei prodotti è un tema di particolare attualità in ambito UE. Il Joint Research Centre (JRC), la commissione scientifica europea, che fornisce servizi di consulenza indipendente nel processo decisionale dell’UE, ha pubblicato un rapporto sul fine vita di una serie di materiali...

Aticelca, l’associazione che riunisce tecnici ed esperti dell’industria della carta, fondata nel 1967, offre una metodica, Aticelca 501/19, che permette di valutare il livello di riciclabilità di materiali e prodotti di carta e cartone. Viene effettuata un’analisi di laboratorio, divenuta dall’aprile 2019 norma UNI 11743:2019, che,...

L’AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso, ha deciso di sostenere e promuovere le qualità dell’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) raccontandole grazie ad un filmato che, avendo come protagonista una pallina di polistirolo, è in grado di parlare ad un pubblico eterogeneo, prendendo le distanze da una presentazione...

La legge di Bilancio 2020 ha rinnovato le detrazioni fiscali per abitazioni e condomini con l’obiettivo di stimolare ad intervenire per una riqualificazione energetica nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”. Per agevolare l’identificazione delle possibilità offerte è stato creato un poster che raccoglie per...

Il mondo del riciclo si arricchisce di una nuova esperienza. Il Comune di Verona sperimenta il riciclo dei pannolini usati (pannolini, assorbenti e pannoloni), ponendo al di fuori degli asili e dei supermercati degli smart bin, contenitori appositi per la raccolta differenziata di questa tipologia...

PLASTICA, CI OPPONIAMO CON FORZA ALL’IPOTESI PLASTIC TAX “La plastic tax rischia di affossare ulteriormente la competitività di un settore di eccellenza che sta già intraprendendo una transizione verso soluzioni più sostenibili. Dobbiamo evitare il ripetersi di provvedimenti inappropriati che fanno male al Paese” Secondo la White...

La plastica è decisamente in primo piano nel contesto europeo con svariate iniziative per raggiungere l’obiettivo di annullare l’inquinamento ambientale indotto dai rifiuti plastici abbandonati sulle coste e nei mari, promuovendo nuovi materiali plastici amici dell’ambiente, oltre a forme di riciclo responsabile che coinvolgano tutti,...

Attorno all’EPS gravitano tante informazioni non corrette, che creano falsi miti. Quali? Facciamo qualche esempio: il polistirolo e il polistirene sono due materiali diversi, oppure il polistirolo non è riciclabile, inquina l’ambiente ed è dannoso per la salute, o, ancora, il rivestimento a cappotto in...

L’AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) con il contributo di EUMEPS (European Manufacturers of Expanded Polystyrene), l’Associazione Europea dei produttori di polistirene espanso, sta promuovendo la cultura sull’utilizzo dell’EPS come isolante termico d’eccellenza in edilizia. Ha messo in campo tutti gli attuali strumenti di comunicazione in ambito...