No Plastic Tax

No Plastic Tax

La Unionplast, Federazione Gomma Plastica, la Amaplast, Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche, la Federchimica PlasticEurope Italia, Associazione Nazionale Produttori di Materie Plastiche e la Federalimentare, Federazione Italiana dell’Industria Alimentare, hanno pubblicato un manifesto che esplicita gli effetti e le conseguenze dell’introduzione della Plastic Tax.

Citiamo un estratto:

“… I rifiuti costituiscono un’enorme riserva di risorse che, se opportunamente gestita e valorizzata, può garantire un approvvigionamento sostenibile e continuo negli anni di materiali ed energia. …L’industria italiana ha investito da tempo nell’economia circolare, guadagnandosi la leadership europea… La plastic tax andrebbe a punire un’industria che sta facendo grandi sforzi nella direzione della sostenibilità… colpirebbe un materiale ritenendo che la riduzione della messa in consumo possa contribuire a risolvere le difficoltà connesse alla corretta gestione del fine vita, senza comprendere che tali difficoltà continueranno a permanere finché non si affronteranno le condizioni al contorno… La misura rischia di compromettere anche il sistema dei consorzi per la gestione e il riciclo degli imballaggi, che da più di vent’anni hanno consentito al nostro Paese di essere leader nell’economia circolare e di raggiungere tutti gli obiettivi europei per il riciclo… Le imprese del settore già oggi pagano il contributo ambientale CONAI… la tassazione determinerebbe un aumento del 110 per cento del costo per l’intera filiera della plastica… La tassa determinerebbe infatti un aumento medio pari al 10% del prezzo di prodotti di larghissimo consumo contribuendo a indebolire ulteriormente la domanda interna…”

La White Gold Packaging si associa alla posizione sopraesposta come Azienda da sempre sensibile alle tematiche relative ad un uso ragionato delle risorse e alla cura del fine vita dei propri prodotti.

 

Consultate il documento completo